SAP Tutorial 2025, Luglio
Il tutorial spiega come assegnare i centri di costo al profitto. Immettere il codice di transazione SPRO nel campo di comando SAP
Il centro di profitto è un'unità organizzativa della contabilità che riflette una struttura orientata alla gestione dell'organizzazione ai fini del controllo interno.
Offre l'elenco completo delle tabelle importanti in Controlling Module (CO) in SAP.
L'obiettivo primario di Profit Center è quello di rappresentare una subunità organizzativa indipendente che opera in modo praticamente indipendente
La gerarchia standard è una struttura ad albero per raggruppare tutti i centri di profitto che appartengono a un'area di controllo. Quando si crea un centro di profitto, è necessario assegnarlo a un gruppo (nodo) della gerarchia standard.
Il tutorial fornisce una panoramica su come eseguire il regolamento degli ordini interni ai centri di costo. Immettere il codice transazione KO02 nel campo comando SAP
Gli ordini interni descrivono i singoli lavori all'interno di un'area di controllo. Gli ordini supportano la pianificazione, il monitoraggio e l'allocazione dei costi orientati all'azione.
Il centro di costo è il luogo in cui vengono sostenuti i costi e può essere impostato in base ad aree di responsabilità, requisiti funzionali, criteri di allocazione, ubicazione geografica o attività o servizi forniti
Per creare un nuovo elemento di costo, nella casella del codice di transazione SAP, immettere la transazione KA01
In questo tutorial, impareremo a creare in Work Center utilizzando il codice di transazione - CR01, CR02, CR03 in SAP PP
In qualsiasi situazione normale potrebbe esserci più di un tipo di condizione in una procedura di determinazione del prezzo che offre uno sconto a un cliente.
La seguente procedura cancella sia il numero del personale che tutti i dati memorizzati nel sistema per il dipendente
Prima di creare rendiconti finanziari, dobbiamo eseguire la valutazione in valuta estera per la transazione eseguita in valuta estera.
Le esecuzioni del libro paga fuori ciclo vengono utilizzate per effettuare pagamenti al di fuori della normale gestione del libro paga come bonus una tantum
In questo tutorial imparerai a conoscere le impostazioni delle caratteristiche & ndash; Impostazioni delle caratteristiche del nome visualizzato & ndash; Proprietà dello schermo Impostazioni delle figure chiave & ndash; Impostazioni delle figure chiave del nome visualizzato & nda
SAP BI (Business Intelligence) è uno dei principali strumenti di data warehousing e reporting. Aiuta a convertire i dati grezzi in informazioni e approfondimenti che aiutano a migliorare i margini aziendali. Questo eBook è orientato a mak
La chiave per prendere decisioni informate è avere i dati giusti nel posto giusto al momento giusto. Dirigenti e manager di linea si affidano a strumenti di business intelligence (BI) e di reporting per elaborare
1) Cos'è SAP BW / BI? Qual è lo scopo di SAP BW / BI? SAP BW / BI è l'acronimo di Business Information Warehouse, noto anche come business intelligence. Per qualsiasi attività, reportistica dati, analisi e interpr
Una catena di processi è una sequenza di processi che attendono in background un evento. Alcuni di questi processi attivano un evento separato che può avviare a turno altri processi. Fornisce varie connessioni
Impareremo il carico con l'aiuto di uno scenario: Carica dati principali su InfoObject ZMAT (Numero materiale) che ha l'attributo ZMAT_NM (Nome materiale. Di seguito sono riportati i passaggi dettagliati per caricare i dati su Ma
Contenuto BI: il contenuto BI fornisce a ruoli selezionati all'interno di un'azienda le informazioni di cui hanno bisogno per svolgere i loro compiti. SAP NetWeaver Business Warehouse fornisce ob. Autorizzazione preconfigurata
Cos'è lo schema? Nel sistema di gestione del database (DBMS), lo schema rappresenta il database relazionale. Definisce le tabelle, i campi in ogni tabella e la relazione tra campi e tabelle. In ot
Di seguito sono riportati i passaggi per eseguire l'estrazione dei dati da ECC nei sistemi BW. Nel nostro esempio prenderemo la logistica (modulo di applicazione per gli acquisti). Passaggio 1) Accedi al sistema ERP Immettere il T
Impareremo come caricare i dati transazionali da un file flat con l'aiuto di uno scenario. Scenario: caricamento dei dati nel DSO denominato & ldquo; DEMO_DSO & rdquo ;. Il DSO ha i seguenti campi. Campi chiave: Z
Passaggio 1) Creazione di un'origine dati generica per InfoObject di testo Fare clic con il pulsante destro del mouse su BI Source System - & gt; Personalizzazione degli estrattori. Nella schermata successiva, fare clic su Maintain Generic DataSources
Infoset è un tipo speciale di Infoprovider che non memorizza i dati fisicamente. In altre parole, Infoset sono InfoProvider che uniscono logicamente i dati e forniscono questi dati per le query BI. Infoset collec
Il DSO standard differisce dal DSO con aggiornamento diretto in termini di modalità di elaborazione dei dati. In Standard DSO, i dati vengono archiviati in diverse versioni Active, Delta, Modified mentre Direct Update DSO contiene dati in formato
Un DSO standard ha tre tabelle trasparenti nel database. Coda di attivazione: contiene i record che devono essere aggiornati, non ancora attivati. Dati attivi: tabella che contiene i dati attivi. Registro modifiche:
Passaggio 1) Vai al codice di transazione RSA1 per andare al Data Warehouse Workbench. Fai clic sul pulsante OK. Vai a Modellazione - & gt; Infoobject Fai clic con il pulsante destro del mouse sul catalogo InfoObject caratteristico e scegli l'opzione & ldquo; Crea InfoObject & rdquo; come mostrato
Vai a RSA1 - & gt; Modellazione - & gt; Infoobjects Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'area informazioni - & gt; Fare clic su Crea catalogo Infoobject per le cifre chiave. Attiva il catalogo Infoobject di keyfigure. Ora fai clic su Infoobjects ca