SAP Tutorial 2025, Luglio

Come creare un catalogo InfoObject in SAP BI / BW

Come creare un catalogo InfoObject in SAP BI / BW

Passaggio 1) Vai al codice di transazione RSA1 per andare al Data Warehouse Workbench. Fare clic sul pulsante OK. Vai a Modellazione - & gt; Infoobject Fai clic con il pulsante destro del mouse sull'area informazioni e scegli l'opzione & ldquo; Crea catalogo InfoObject & rdquo; come mostrato di seguito

Cos'è DSO in SAP BW? Perché usarlo?

Cos'è DSO in SAP BW? Perché usarlo?

Un oggetto Data Store (DSO) è un'unità di archiviazione bidimensionale che archivia principalmente dati di transazione consolidati e puliti o dati master con una granularità più bassa. È un trasparente bidimensionale

SAP Infoobject, Infoarea, Tutorial catalogo Infoobject

SAP Infoobject, Infoarea, Tutorial catalogo Infoobject

Cos'è un InfoObjects? Gli Info-Object prendono le informazioni dalla fonte, quindi modificano e organizzano le informazioni in un report standard o personalizzato. Gli infoobject sono i più piccoli disponibili

Panoramica dell'architettura SAP BI

Panoramica dell'architettura SAP BI

Prima di saperne di più sull'architettura SAP BI, impariamo a conoscere i livelli concettuali di data warehouse con BI Area di staging persistente I dati estratti dai sistemi di origine

Come creare un'area informazioni in SAP BI / BW

Come creare un'area informazioni in SAP BI / BW

Passaggio 1) Vai al codice di transazione RSA1 per andare al Data Warehouse Workbench. Fare clic sul pulsante OK. Passa a Modellazione - & gt; InfoProvider Fare clic con il pulsante destro del mouse in Workbench e creare un'InfoArea

Schema dell'accordo in SAP: contratto e amp; Accordo di pianificazione ME31

Schema dell'accordo in SAP: contratto e amp; Accordo di pianificazione ME31

Il contratto quadro è un contratto di acquisto a lungo termine tra il fornitore e il cliente. Il contratto quadro è di due tipi: Contratto di pianificazione del contratto

Introduzione SAP BI

Introduzione SAP BI

La Business Intelligence (BI) è un'applicazione utilizzata per dare un significato ai dati grezzi di cui dispone un'organizzazione. I dati grezzi vengono puliti, archiviati e applicati con logiche di business per essere utili per le imprese

Prenotazione di inventario in SAP MB21, MB1A, MBST, MB22

Prenotazione di inventario in SAP MB21, MB1A, MBST, MB22

Le prenotazioni sono documenti di sistema che mostrano un requisito per una certa quantità di merce per la produzione, centro di costo e qualsiasi altra esigenza. Le prenotazioni sono importanti nella pianificazione / MRP / ATP poiché il sistema ris

Come creare la funzione partner & Determinazione del partner: SAP VOPAN

Come creare la funzione partner & Determinazione del partner: SAP VOPAN

Cos'è la funzione partner? La funzione partner è una chiave di identificazione a due caratteri che descrive le persone e l'organizzazione con cui si fa affari e in cui sono quindi coinvolti

Cos'è SAP LSMW? Passaggi per migrare i dati utilizzando LSMW

Cos'è SAP LSMW? Passaggi per migrare i dati utilizzando LSMW

LSMW Workbench è uno strumento che supporta il trasferimento di dati da sistemi non SAP ("Sistemi legacy") a sistemi SAP R / 3.

MB1C: come creare scorte di materiale in SAP

MB1C: come creare scorte di materiale in SAP

Background Loro sono più di un Tcode per creare materiale stock. MB1C (Altre entrate merci) per la creazione del saldo di apertura del materiale. MIGO (utilizzato per Emissione / Trasferimento / Ricezione di materiale). Noi u

Come configurare & Test della connessione RFC in SAP - SM59

Come configurare & Test della connessione RFC in SAP - SM59

Questo tutorial è diviso in 4 sezioni Configurazione di una connessione RFC Connessione RFC affidabile Test di una connessione RFC Risoluzione degli errori Procedura per impostare una connessione RFC: Immettere il codice transazione SM59

Monitoraggio SAP e Controlli delle prestazioni: tutorial completo con Tcodes

Monitoraggio SAP e Controlli delle prestazioni: tutorial completo con Tcodes

Monitorare un sistema SAP utilizzando i codici t SM51, SM50, SM66, AL08, SM04, SM13, SM12, SM21, ST02, ST06, ST22, SP01, SM37, SM58, SMQ1, SMQ2, DB02, DB12

PDF tutorial SAP Basis: Nozioni di base per principianti (download GRATUITO)

PDF tutorial SAP Basis: Nozioni di base per principianti (download GRATUITO)

La base è un insieme di programmi e strumenti che fungono da interfaccia con database, sistema operativo, protocolli di comunicazione e altri moduli SAP come FI, HCM, SD ecc. Questo eBook introdurrà diverse f

60 Domande di intervista di base SAP e amp; Risposte

60 Domande di intervista di base SAP e amp; Risposte

Quali sono gli errori più frequenti che si riscontrano trattando i TRASPORTI? Il codice di ritorno (4) indica che l'importazione è terminata con un avviso

Percorsi SAP e Livelli: configurazione passo passo

Percorsi SAP e Livelli: configurazione passo passo

Dobbiamo stabilire un percorso di consolidamento per ogni livello di trasporto. Il sistema di sviluppo / integrazione è considerato la fonte di queste rotte di consolidamento.

Cos'è la richiesta di trasporto SAP? Come importare / esportare TR

Cos'è la richiesta di trasporto SAP? Come importare / esportare TR

Richieste di trasporto (TRs) - note anche come Richieste di modifica. È una sorta di "contenitore / raccolta" di modifiche apportate nel sistema di sviluppo.

Tutorial SAP TMS (Transport Management System)

Tutorial SAP TMS (Transport Management System)

Perché abbiamo bisogno di un sistema di trasporto? Strumenti del sistema operativo - TP e R3trans. I componenti CTS svolgono un ruolo importante nell'ambiente complessivo di sviluppo e personalizzazione.

SAP SM37: come monitorare un lavoro in background

SAP SM37: come monitorare un lavoro in background

Il monitoraggio del lavoro in background è importante perché una volta pianificato il lavoro potrebbe essere annullato a causa di un errore. Per indagare sulla causa principale, utilizzare SM37.

SAP RSBTCDEL2: come eliminare un processo in background

SAP RSBTCDEL2: come eliminare un processo in background

Tcode rsbtcdel2, RSBTCDEL2. Elimina lavoro in background: i vecchi lavori occupano spazio nel sistema. Per evitare incongruenze all'interno del sistema normalmente cancelliamo i log.

SAP USR40: come impostare le restrizioni per la password

SAP USR40: come impostare le restrizioni per la password

Tcode utilizzato per SM30, USR40. È possibile utilizzare i seguenti parametri del profilo di sistema per specificare la lunghezza minima di una password e la frequenza con cui gli utenti devono modificare la propria password.

SAP Background Job Processing SM36: creazione, pianificazione, riprogrammazione

SAP Background Job Processing SM36: creazione, pianificazione, riprogrammazione

Questo tutorial spiega in dettaglio l'elaborazione dei processi in background in SAP. Fornisce i passaggi per creare / pianificare e riprogrammare il lavoro in background SM36

SAP RZ11: parametro (login / fail_to_session_end) Limita tentativi di accesso

SAP RZ11: parametro (login / fail_to_session_end) Limita tentativi di accesso

Parametro login / fail_to_session_end & login / fail_to_user_lock vengono utilizzati per limitare i tentativi di accesso

SU01: Come creare un nuovo utente in SAP

SU01: Come creare un nuovo utente in SAP

Di seguito sono riportati i passaggi dettagliati per creare un utente in SAP su01

Copia client SAP: locale, remota, importazione / esportazione

Copia client SAP: locale, remota, importazione / esportazione

La copia di SAP SCCL, SCC9, SCC8, STMS_IMPORT, SCC3Client significa "trasferimento di dati specifici del client" all'interno della stessa istanza (SID) o tra istanze diverse (SID). La copia del client può essere eseguita con tre metodi diversi.

Come bloccare (SU01) & Sblocca (SU10) un utente SAP

Come bloccare (SU01) & Sblocca (SU10) un utente SAP

SU01, SU10 codice utilizzato per bloccare e sbloccare. Nel caso in cui si desideri bloccare temporaneamente gli utenti dal sistema, vengono utilizzate le funzioni di blocco e sblocco.

Come eliminare un client in SAP SM50

Come eliminare un client in SAP SM50

Passaggio 1) Il codice T utilizzato per l'eliminazione del client è SCC5. SCC4, SM50 Passaggio 2) Fai clic su & quot; elimina in background & quot; per eseguire l'eliminazione del client come processo in background. Puoi anche selezionare l'opzione

Cos'è il cliente? Come creare un nuovo client in SAP SCC4

Cos'è il cliente? Come creare un nuovo client in SAP SCC4

Qual è il cliente? Il cliente è un "cliente". Possiamo dire che ogni cliente si associa a un cliente. All'interno di un'istanza SAP, è possibile creare più client. Non è necessario installare software separati f

Tutorial sull'architettura di Sap R / 3

Tutorial sull'architettura di Sap R / 3

SAP R / 3 utilizza un'architettura a tre livelli. R significa. Il sistema 3 in tempo reale rappresenta: architettura a 3 livelli. Gli utenti possono accedere al sistema SAP in due modi. Componenti, livelli, processo di accesso dell'architettura SAP

Cos'è l'istanza SAP & SAP SID?

Cos'è l'istanza SAP & SAP SID?

L'istanza SAP R / 3 definisce un gruppo di risorse come memoria, processi di lavoro, dispatcher e gateway. Sap SID è un codice di identificazione univoco per ogni installazione R / 3 (sistema SAP) costituito da un server di database & diversi server delle applicazioni.