Iniziando da dove ci eravamo interrotti l'ultima volta, continuiamo ad esplorare le possibilità di jQuery. Rivisitiamo alcune delle vecchie funzioni e facciamo fare loro alcune cose più intelligenti. Esploriamo una semplice variabile e un'istruzione IF / ELSE. Quindi esaminiamo la funzione AJAX-y .load (), la funzione CSS, e poi finiamo scrivendo la nostra funzione personalizzata e esaminando come quel livello di astrazione può aiutarci a mantenere pulito il nostro codice. La semantica conta anche in JavaScript!
Collegamenti dal video:
- jQuery
- Visualizza demo
- Scaricare files