Nell'articolo Miglioramento del processo di test, hai appreso i punti di miglioramento dal progetto Guru99 Bank. Utilizza il test automatizzato invece del test manuale. Ma i membri del team potrebbero chiederti:
La risposta a questa domanda è impegnativa perché ci sono molti fattori da considerare
- Desideri supportare le tue attività di test tramite uno strumento software, ma non conosci gli strumenti attualmente disponibili sul mercato
- Quale tipo di strumento si adatta meglio ai requisiti e al budget del progetto?
- Chi nel team ha le competenze per utilizzare lo strumento una volta acquistato
Questo tutorial ti aiuterà a rispondere alle domande di cui sopra
L'importanza della selezione dello strumento di test del software
Il successo in qualsiasi automazione dei test dipende dall'identificazione dello strumento giusto per l'automazione. Selezionare lo strumento di test "corretto" per il tuo progetto è uno dei modi migliori per raggiungere l'obiettivo del progetto. Il seguente esempio ti mostrerà i vantaggi della selezione dello strumento di test
Nel progetto Guru99 Bank, per risparmiare lo sforzo di test, il team del progetto ha deciso di utilizzare uno strumento di test automatizzato per l'esecuzione del test. Dopo molti incontri, il tuo team ha selezionato uno strumento adatto al progetto.
Un mese dopo, hai ricevuto il rapporto dal team di progetto su questo strumento
I risultati sono ottimi. Il nuovo strumento automatizzato ha raddoppiato la produttività dei test. Significa che abbiamo risparmiato il 50% sui costi di esecuzione dei test
Questo è un esempio dei vantaggi derivanti dall'utilizzo dello strumento di test nel progetto. La selezione del giusto strumento di test ti aiuta a migliorare la produttività del progetto e a risparmiare sui costi del progetto.
Tipo di strumenti di test
Esistono molti tipi di strumenti di test, che Test Manager può prendere in considerazione quando si selezionano gli strumenti di test.
Strumenti open source
Gli strumenti open source sono il programma in cui il codice sorgente viene pubblicato apertamente per l'uso e / o la modifica dal suo design originale, a titolo gratuito.
Gli strumenti open source sono disponibili per quasi tutte le fasi del processo di test, dalla gestione del test case al tracciamento dei difetti. Rispetto agli strumenti commerciali, gli strumenti open source potrebbero avere meno funzionalità.
Strumenti commerciali
Gli strumenti commerciali sono i software prodotti per la vendita o per scopi commerciali.
Gli strumenti commerciali hanno più supporto e più funzionalità da un fornitore rispetto agli strumenti open source.
Strumenti personalizzati
In alcuni progetti di test, l'ambiente di test e il processo di test hanno caratteristiche speciali. Nessuno strumento open source o commerciale può soddisfare il requisito. Pertanto, il Test Manager deve considerare lo sviluppo dello strumento personalizzato.
Esempio: vuoi trovare uno strumento di test per il progetto Guru99 Bank. Vuoi che questo strumento soddisfi alcuni requisiti specifici del progetto.
Analisi di fattibilità dell'automazione
Tornando all'esempio precedente, il team del progetto ha deciso di sviluppare uno strumento personalizzato in grado di soddisfare i requisiti del progetto. Supponiamo che gli siano stati dati 100 casi di test da automatizzare e che abbiano stimato 5 giorni per sviluppare uno strumento in grado di automatizzare tutti questi casi di test.
Ecco il risultato del loro lavoro
Come nello scenario precedente, il problema è che lo strumento di test non è in grado di automatizzare tutti i casi di test delle specifiche di test. Significa che non tutte le funzionalità dell'applicazione possono essere testate a fondo utilizzando lo strumento di test.
Se la funzionalità dell'applicazione in prova cambia frequentemente o è troppo complicata , è difficile creare l'automazione del test per tutte le funzionalità dell'applicazione, perché ogni strumento ha i suoi limiti .
Se non si desidera trovarsi in tale situazione, prima di selezionare lo strumento di test, è necessario analizzare i casi di test e decidere quali casi di test dovrebbero essere automatizzati e quali no. Questa è l' attività di analisi di fattibilità dell'automazione .
L'analisi di fattibilità dell'automazione è il contributo molto significativo nei test. In questa analisi, è necessario verificare se l'applicazione sottoposta a test è qualificata per il test automatizzato.
Alcuni fattori da considerare:
Per saperne di più su questi fattori, puoi utilizzare una lista di controllo inclusa in questo articolo
Processo di selezione dello strumento
Per selezionare lo strumento di test più adatto per il progetto, il Responsabile del test dovrebbe seguire il seguente processo di selezione degli strumenti
Passaggio 1) Identificare il requisito per gli strumenti
Come puoi selezionare uno strumento di test se non sai cosa stai cercando?
Identificare con precisione i requisiti dello strumento di test. Tutti i requisiti devono essere documentati e rivisti dai team di progetto e dal consiglio di amministrazione.
Considera il seguente esempio: vuoi trovare lo strumento di test per il progetto Guru99 Bank. Cosa ti aspetti dallo strumento? A) Lo strumento può generare automaticamente i casi di test
B) Lo strumento può generare il risultato del test nel formato desiderato
C) Il tester può selezionare quali casi di test eseguire con un dato insieme di dati di test
D) Lo strumento può eseguire il test case automaticamente
E) Lo strumento può giudicare ed eseguire la convalida dell'output di test e contrassegnare casi di test come superati o meno
F) Tutto sopra gli elementi
Errato Corretto
Passaggio 2) Valuta gli strumenti e i fornitori
Dopo aver definito i requisiti dello strumento, il Responsabile del test dovrebbe
- Analizza gli strumenti commerciali e open source disponibili sul mercato, in base ai requisiti del progetto.
- Crea un elenco di strumenti che soddisfi al meglio i tuoi criteri
- Un fattore da considerare sono i fornitori . Dovresti considerare la reputazione del venditore, l'assistenza post vendita, la frequenza di aggiornamento degli strumenti, ecc. Mentre prendi la tua decisione.
- Valuta la qualità dello strumento eseguendo l' utilizzo di prova e avviando un progetto pilota . Molti fornitori spesso rendono disponibili per il download versioni di prova del loro software
Passaggio 3) Stimare costi e benefici
Per garantire che lo strumento di test sia vantaggioso per le aziende, il responsabile del test deve bilanciare i seguenti fattori:
È necessario eseguire un'analisi costi-benefici prima di acquistare o costruire uno strumento
Esempio: dopo aver speso molto tempo per esaminare gli strumenti di test, il team del progetto ha trovato lo strumento di test perfetto per il sito web del progetto Guru99 Bank. I risultati della valutazione hanno concluso che questo strumento potrebbe
- Raddoppia l'attuale produttività dell'esecuzione dei test
- Riduci lo sforzo di gestione del 30%
Tuttavia, dopo aver discusso con il fornitore del software, hai scoperto che il costo di questo strumento è troppo alto rispetto al valore e ai vantaggi che può apportare al lavoro di squadra.
In tal caso, l' equilibrio tra costi e benefici dello strumento può influire sulla decisione finale.
Passaggio 4) Prendi la decisione finale
Per prendere la decisione finale, il Responsabile del Test deve avere:
- Avere una forte consapevolezza dello strumento. Significa che devi capire quali sono i punti di forza e i punti deboli dello strumento
- Bilancia costi e benefici.
Anche con le ore trascorse a leggere il manuale del software e le informazioni sul fornitore, potrebbe essere comunque necessario provare lo strumento nel proprio ambiente di lavoro effettivo prima di acquistare la licenza.
Dovresti avere l'incontro con il team di progetto, i consulenti per ottenere una conoscenza più approfondita dello strumento.
La tua decisione potrebbe avere un impatto negativo sul progetto, sul processo di test e sugli obiettivi aziendali; dovresti passare un buon tempo a pensarci bene.