SSD vs HDD: qual è la differenza? - Quale scegliere?

Sommario:

Anonim

In questo articolo sulle differenze tra SSD e HDD, impareremo le principali differenze tra SSD e HDD. Ma prima di passare alle differenze, capiamo prima "Cos'è l'HDD?" e "Cos'è SSD?". Inizieremo con HDD:

Cos'è l'HDD?

Un HDD utilizza il magnetismo, che consente di memorizzare i dati su un piatto rotante. Ha una testina di lettura / scrittura che galleggia sopra il piatto rotante per la lettura e la scrittura dei dati. Più velocemente gira il piatto, più velocemente può funzionare un HDD. L'HDD è composto anche da un controller I / O e da un firmware, che indica all'hardware cosa fare e comunica con il sistema rimanente. La forma completa di HDD è Hard Disk Drive

In questo articolo SSD vs HDD, imparerai:

  • Cos'è l'HDD?
  • Cos'è l'SSD?
  • Come funziona il disco rigido?
  • Come funziona SSD?
  • Velocità SSD vs HDD
  • Differenza tra HDD e SSD
  • Vantaggi dell'HDD
  • Vantaggi di SSD
  • Svantaggi dell'HDD
  • Svantaggi di SSD

Cos'è un Solid State Drive?

Solid State Drive ( SSD ) è un dispositivo di archiviazione non volatile che archivia e recupera i dati costantemente su una memoria flash a stato solido. Tuttavia, questi dati vengono memorizzati su chip di memoria flash interconnessi invece che su piatti, il che li rende più veloci degli HDD. Fornisce prestazioni migliori rispetto all'HDD.

PRINCIPALI DIFFERENZE:

  • L'HDD ha una velocità inferiore per la lettura e la scrittura dei dati e l'SSD è più veloce per la lettura e la scrittura dei dati.
  • L'HDD ha una latenza maggiore mentre l'SSD ha una latenza inferiore.
  • L'HDD supporta meno operazioni I / O al secondo (IOPS) mentre SSD supporta più operazioni I / O al secondo (IOPS).
  • L'HDD può produrre rumore a causa dei movimenti meccanici d'altra parte, l'SSD non produce tale rumore.
  • Le parti mobili degli HDD li rendono vulnerabili a crash e danni, ma le unità SSD possono tollerare vibrazioni fino a 2000Hz.
  • HDD sta per Hard Disk Drive e SSD sta per Solid State Drive.

Come funziona il disco rigido?

Come funziona il disco rigido

Il disco rigido è costituito da una serie di piatti magnetici rotanti che memorizzano i dati e da un numero di testine di lettura / scrittura su bracci meccanici che si muovono sulla superficie dei piatti.

Per leggere o scrivere dati in un determinato settore di un piatto, la testa deve spostarsi nella posizione appropriata e quindi deve attendere che il settore passi al di sotto di esso quando il piatto ruota.

Come funziona SSD?

Come funziona l'SSD?

L'unità SSD funziona in modo completamente diverso da un HDD. Utilizza un supporto a stato solido, tipicamente NAND (spesso noto come flash). I dati vengono scritti o letti dalla NAND da un controller, che è considerato il cervello del dispositivo.

Con SSD, non c'è tempo di ricerca variabile o latenza rotazionale perché è possibile accedere a tutte le parti dell'SSD nella stessa quantità di tempo. Le velocità di lettura e scrittura SSD non sono uniformi, quindi le letture dei dati sono molto veloci, ma le velocità di scrittura SSD sono piuttosto lente. Questo perché l'archiviazione SSD è composta da singole celle NAND, che ti aiutano a memorizzare un bit di dati e i gruppi di celle sono organizzati in pagine. Inoltre, i gruppi di pagine sono organizzati in blocchi.

Velocità SSD vs HDD

In termini di velocità, gli SSD sono molto più veloci degli HDD perché gli SSD non hanno circuiti elettrici e parti mobili come HDD. Un tipico HDD da 7200 RPM può fornire velocità di lettura / scrittura da 80 a 160 MB / s mentre un tipico SSD può fornire velocità di lettura / scrittura da 200 a 550 MB / s, il che lo rende una scelta ideale per prestazioni migliori.

Differenza tra HDD e SSD

HDD vs SSD

Ecco le differenze tra SSD e HDD

Disco rigido Disco a stato solido
L'HDD ha un tempo di lettura e scrittura più lungo. SSD ha un tempo di lettura e scrittura più breve.
L'HDD ha una latenza maggiore. SSD ha una latenza inferiore.
L'HDD supporta un numero inferiore di operazioni di I / O al secondo (IOPS). SSD supporta più operazioni di I / O al secondo (IOPS).
Per un periodo di tempo più lungo e con file più grandi archiviati su un HDD, c'è un'alta probabilità di frammentazione. La frammentazione non si verifica su un'unità SSD.
L'HDD è disponibile in diverse capacità. Un'unità SSD offre capacità di archiviazione limitate.
HDD sta per Hard Disk Drive. SSD sta per Solid State Drive.
L'HDD offre una velocità inferiore per la lettura e la scrittura dei dati. SSD è più veloce nella lettura e nella scrittura dei dati.
Un HDD pesa di più. Le unità SDD sono più leggere delle unità HDD in quanto non hanno il mandrino dei dischi rotanti e il mirror.
Le prestazioni delle unità HDD peggiorano a causa della frammentazione. Le prestazioni delle unità SSD non sono mai influenzate dalla frammentazione.
Le parti mobili degli HDD li rendono vulnerabili a crash e danni a causa delle vibrazioni. Le unità SSD possono tollerare vibrazioni fino a 2000 Hz, ovvero più dell'HDD.
L'HDD contiene parti meccaniche in movimento, come il braccio. SSD non contiene parti meccaniche, solo parti elettroniche come i circuiti integrati.
L'unità HDD è più vecchia e più tradizionale. SSD è un nuovo tipo di unità di archiviazione.
L'HDD può produrre rumore a causa dei movimenti meccanici. SSD non produce rumore.
Gli HDD sono generalmente di 3,5 "e 2,5" per desktop e laptop. SDD è disponibile in 2,5 pollici, 1,8 "e 1,0", aumentando lo spazio disponibile in un computer, soprattutto desktop o server.
L'HDD ha una parte mobile e piatti magnetici. Con più usi tendono a fallire. L'unità SDD non ha parti in movimento. Con più utilizzi è meno probabile che falliscano.

Vantaggi dell'HDD

Ecco i vantaggi / vantaggi dell'utilizzo dell'HDD:

  • Fornisce una grande capacità di archiviazione.
  • Gli elementi memorizzati non vengono persi, anche se il computer viene spento.
  • È fissato all'interno del computer in modo che non possa essere perso.
  • I computer possono comunicare con loro facilmente.
  • Può memorizzare dati come documenti di testo, immagini, video, ecc.
  • Il dispositivo HDD può memorizzare file del sistema operativo e file relativi al software.
  • Ha dimensioni molto ridotte ed è portatile.
  • Sono più economici rispetto a SSD.

Vantaggi di SSD

Di seguito sono riportati i vantaggi / vantaggi per l'utilizzo dell'unità SSD:

  • L'unità SSD offre una velocità di accesso da 35 a 100 micro secondi. Quindi è in grado di fornire prestazioni 100 volte superiori a quelle degli HDD
  • Gli SSD hanno componenti leggeri o parti mobili, poiché sono più mobile-friendly e sono molto più adatti per i viaggi continui.
  • Le unità SSD sono resistenti e altamente durevoli
  • SDD utilizza la memoria flash per memorizzare i dati, il che fornisce una migliore affidabilità

Svantaggi dell'HDD

Ecco gli svantaggi / svantaggi dell'utilizzo dell'HDD:

  • Se il disco rigido si blocca, il computer non funzionerà.
  • Perderai i tuoi dati importanti se l'unità HDD si blocca / si danneggia.
  • In caso di guasto del disco rigido, è difficile eseguire il ripristino dei dati.
  • La "testa" regolare può schiantarsi, danneggiando la superficie del disco.
  • Il disco rigido è fissato all'interno del computer, quindi non è possibile trasferirlo su un altro computer.

Svantaggi di SSD

Qui, ci sono svantaggi / svantaggi dell'utilizzo di SSD

  • Il costo iniziale di per SDD è molto più alto rispetto agli HDD
  • Gli SSD hanno un numero limitato di volte in cui i dati possono essere scritti, cancellati e riscritti su una parte dell'unità.
  • La capacità massima di un SSD è limitata. Tuttavia, i progressi nella memoria flash stanno aumentando costantemente la capacità di archiviazione degli SSD.

Quale scegliere?

Se il prezzo non è un vincolo, il nostro voto va a SSD. Sono super veloci, durevoli, affidabili.

Se la tua applicazione necessita di una grande quantità di spazio di archiviazione senza frequenti R / W (ad esempio archiviazione / backup), scegli HDD.

Sebbene SSD sia la nostra scelta numero 1