Tutorial AI 2025, Luglio

Apprendimento automatico senza supervisione: cos'è, algoritmi, esempio

Apprendimento automatico senza supervisione: cos'è, algoritmi, esempio

Cos'è l'apprendimento senza supervisione? L'apprendimento senza supervisione è una tecnica di apprendimento automatico, in cui non è necessario supervisionare il modello. Invece, è necessario consentire al modello di funzionare da solo per la scoperta

TensorFlow vs Theano vs Torch vs Keras: Deep Learning Library

TensorFlow vs Theano vs Torch vs Keras: Deep Learning Library

L'intelligenza artificiale sta crescendo in popolarità dal 2016 con il 20% delle grandi aziende che utilizzano l'IA nelle loro attività (rapporto McKinsey, 2018). Secondo lo stesso report, l'intelligenza artificiale può creare un valore sostanziale

Differenza tra deep learning e machine learning vs AI

Differenza tra deep learning e machine learning vs AI

Cos'è l'IA? L'intelligenza artificiale sta impartendo un'abilità cognitiva a una macchina. Il punto di riferimento per l'IA è l'intelligenza umana per quanto riguarda il ragionamento, la parola e la visione. Questo benchmark è molto lontano

Apprendimento automatico supervisionato: cos'è, algoritmi, esempio

Apprendimento automatico supervisionato: cos'è, algoritmi, esempio

Cos'è l'apprendimento automatico supervisionato? In Apprendimento supervisionato, addestrate la macchina utilizzando dati ben & quot; etichettati & quot; Significa che alcuni dati sono già contrassegnati con la risposta corretta. Può essere paragonato

Come sostituire i valori mancanti (NA) in R: na.omit & na.rm

Come sostituire i valori mancanti (NA) in R: na.omit & na.rm

I valori mancanti nella scienza dei dati si verificano quando un'osservazione manca in una colonna di un frame di dati o contiene un valore di carattere invece di un valore numerico. I valori mancanti devono essere eliminati o sostituiti in o

IF, ELSE, ELSE IF Statement in R

IF, ELSE, ELSE IF Statement in R

IF, ELSE, ELSE IF Statement in R. In questo tutorial imparerai a creare if, else, l'istruzione Elif nella programmazione R con l'aiuto di esempi.

Top 18 domande di colloquio sulla programmazione R e amp; Risposte

Top 18 domande di colloquio sulla programmazione R e amp; Risposte

1) Spiega cos'è R? R è un software di analisi dei dati utilizzato da analisti, quanti, statistici, scienziati dei dati e altri. 2) Elenca alcune delle funzioni fornite da R? La funzione che R pr

Funzione di aggregazione R: riepiloga & Group_by () Esempio

Funzione di aggregazione R: riepiloga & Group_by () Esempio

Il riepilogo di una variabile è importante per avere un'idea dei dati. Tuttavia, riassumere una variabile per gruppo fornisce informazioni migliori sulla distribuzione dei dati. In questo tutorial imparerai

Cos'è il linguaggio di programmazione R? Introduzione & Nozioni di base di R

Cos'è il linguaggio di programmazione R? Introduzione & Nozioni di base di R

Programmazione R e cos'è il linguaggio R, R è un linguaggio di programmazione open source e software gratuito che viene utilizzato da data scientist, data miner e statistici per lo sviluppo di software statistico e analisi dei dati.

Grafico a dispersione in R usando ggplot2 (con esempio)

Grafico a dispersione in R usando ggplot2 (con esempio)

I grafici sono la terza parte del processo di analisi dei dati. La prima parte riguarda l'estrazione dei dati, la seconda si occupa della pulizia e della manipolazione dei dati. Alla fine, il data scientist potrebbe aver bisogno

Elenco in R: come creare elenchi R, selezionare elementi con l'esempio

Elenco in R: come creare elenchi R, selezionare elementi con l'esempio

In questo tutorial R, imparerai come creare un elenco in R. R List è un oggetto nella programmazione R che include matrici, vettori, frame di dati o elenchi al suo interno.

R Ordina un data frame usando Order ()

R Ordina un data frame usando Order ()

Nell'analisi dei dati è possibile ordinare i dati in base a una determinata variabile nel set di dati. In R, possiamo usare l'aiuto della funzione order (). In R, possiamo facilmente ordinare un vettore di variabile continua o f

Fattore in R: variabile categoriale & Variabili continue

Fattore in R: variabile categoriale & Variabili continue

Cos'è il fattore in R? I fattori sono variabili in R che assumono un numero limitato di valori diversi; tali variabili sono spesso indicate come variabili categoriali. In un set di dati, possiamo distinguere due

Funzioni nella programmazione R (con esempio)

Funzioni nella programmazione R (con esempio)

Cos'è una funzione in R? Una funzione, in un ambiente di programmazione, è un insieme di istruzioni. Un programmatore crea una funzione per evitare di ripetere la stessa attività o ridurre la complessità. Una funzione dovrebbe essere

Esportazione di dati da R: come esportare dati da R a CSV, Excel

Esportazione di dati da R: come esportare dati da R a CSV, Excel

Come esportare i dati da R In questo tutorial impareremo come esportare i dati dall'ambiente R in diversi formati. Per esportare i dati sul disco rigido, è necessario il percorso del file e un'estensione. Primo o

GLM in R: modello lineare generalizzato con esempio

GLM in R: modello lineare generalizzato con esempio

Cos'è la regressione logistica? La regressione logistica viene utilizzata per prevedere una classe, ovvero una probabilità. La regressione logistica può prevedere con precisione un risultato binario. Immagina di voler prevedere se un Loa

Correlazione in R: Pearson & Spearman con Matrix Example

Correlazione in R: Pearson & Spearman con Matrix Example

Una relazione bivariata descrive una relazione -o correlazione- tra due variabili e. In questo tutorial, discutiamo il concetto di correlazione e mostriamo come può essere utilizzato per misurare il relat

R Seleziona (), Filtro (), Disponi (), Pipeline con esempio

R Seleziona (), Filtro (), Disponi (), Pipeline con esempio

In questo tutorial imparerai a selezionare select () Filter () Pipeline organizzare () La libreria chiamata dplyr contiene verbi preziosi per navigare all'interno del set di dati. Attraverso questo tutorial, utilizzerai il Travel ti

Cos'è l'analisi dei dati? Ricerca - Tipi - Metodi - Tecniche

Cos'è l'analisi dei dati? Ricerca - Tipi - Metodi - Tecniche

Cos'è l'analisi dei dati? L'analisi dei dati è definita come un processo di pulizia, trasformazione e modellazione dei dati per scoprire informazioni utili per il processo decisionale aziendale. Ogni volta che prendiamo una decisione in

K-significa Raggruppamento in R con Esempio

K-significa Raggruppamento in R con Esempio

In questo tutorial imparerai cos'è l'analisi cluster? Algoritmo K-mean Ottimale k Che cos'è l'analisi cluster? L'analisi dei cluster fa parte dell'apprendimento non supervisionato. Un cluster è un gruppo di dati che