Che cos'è a 32 bit?
32 bit è un tipo di architettura della CPU in grado di trasferire 32 bit di dati. È la quantità di informazioni che possono essere elaborate dalla CPU ogni volta che esegue un'operazione.
In questo tutorial imparerai
- Cosa sono i 32 bit?
- Cos'è 64 bit?
- Differenza tra 32 bit e 64 bit
- Vantaggi del processore a 32 bit
- Vantaggi del processore a 64 bit
- Svantaggi del processore a 32 bit
- Svantaggi del processore a 64 bit
- Devo eseguire l'aggiornamento a computer a 64 bit?
Cos'è 64 bit?
Nell'architettura del computer, 64 bit si riferisce al numero di bit che dovrebbero essere elaborati o trasmessi in parallelo o al numero di bit utilizzati per un singolo elemento in un formato dati. Un microprocessore a 64 bit consente ai computer di elaborare dati e indirizzi di memoria rappresentati da 64 bit.
DIFFERENZA CHIAVE
- I processori a 32 bit hanno 4 GB di spazio indirizzabile mentre i processori a 64 bit hanno 16 GB di spazio indirizzabile.
- Sistemi a 32 bit limitati a 3,2 GB di RAM mentre i sistemi a 64 bit ti consentiranno di memorizzare fino a 17 miliardi di GB di RAM
- I processori a 32 bit richiedono un sistema operativo a 32 bit, mentre i processori a 64 bit possono essere eseguiti su sistemi operativi a 32 o 64 bit.
- I processori a 32 bit non sono un'opzione ideale per lo stress test e il multi-tasking, mentre i processori a 64 bit sono i migliori per eseguire il multi-tasking e lo stress test.
- I sistemi operativi e le applicazioni a 32 bit richiedono CPU a 32 bit mentre il sistema operativo a 64 bit richiede CPU a 64 bit
Storia di 32 bit
Ecco alcuni importanti punti di riferimento della storia dei processori a 32 bit:
- Il processore a 32 bit era il processore principale ampiamente utilizzato in tutto il mondo all'inizio degli anni '90.
- Nel 2000 anche i processori AMD e Intel Pentium iniziano a utilizzare processori a 32 bit.
Storia di 64 bit
Ecco alcuni importanti punti di riferimento della storia dei processori a 64 bit:
- Le CPU a 64 bit sono state utilizzate nei supercomputer sin dagli anni '70
- Viene utilizzato nelle workstation e nei server basati su RISC (elaborazione con set di istruzioni ridotto) all'inizio degli anni '90.
- Il primo processore basato su AMD64, Opteron, è stato rilasciato nell'aprile 2003.
- L'architettura ARM destinata a smartphone e tablet è stata venduta per la prima volta nel settembre 2013
Differenza tra il sistema operativo a 32 bit e quello a 64 bit
Le differenze tra i processori a 32 e 64 bit sono:
Parametro | Processori a 32 bit | Processori a 64 bit |
Spazio indirizzabile | Dispone di 4 GB di spazio indirizzabile | I processori a 64 bit hanno 16 GB di spazio indirizzabile |
Supporto per l'applicazione | Le applicazioni e i programmi a 64 bit non funzioneranno | Le applicazioni e i programmi a 32 bit funzioneranno |
Supporto del sistema operativo | Serve un sistema operativo a 32 bit. | Può essere eseguito su sistemi operativi a 32 e 64 bit. |
Supporto per il multi-tasking | Non è un'opzione ideale per stress test e multi-tasking. | Funziona meglio per eseguire multi-tasking e stress test. |
Requisiti del sistema operativo e della CPU | I sistemi operativi e le applicazioni a 32 bit richiedono CPU a 32 bit | Il sistema operativo a 64 bit richiede CPU a 64 bit e le applicazioni a 64 bit richiedono il sistema operativo e la CPU a 64 bit. |
Sistema disponibile | Supporta Windows 7, 8 Vista, XP e Linux. | Windows XP Professional, Windows Vista, Windows 7, Windows 8, Windows 10, Linux e Mac OS X. |
Limiti di memoria | Sistemi a 32 bit limitati a 3,2 GB di RAM Windows a 32 bit. Affronta la limitazione che non ti consente di utilizzare 4 GB di spazio di memoria fisica. | I sistemi a 64 bit ti consentiranno di memorizzare fino a 17 miliardi di GB di RAM. |
Vantaggi del processore a 32 bit
Ecco importanti vantaggi \ pro del processore a 32 bit:
- L'unico vantaggio che si può citare è che è compatibile con tutti i dispositivi più vecchi sviluppati all'inizio del 2000 e alla fine del 1990.
Vantaggi del processore a 64 bit
Ecco i vantaggi \ i vantaggi dell'utilizzo di un processore a 64 bit:
- Migliora le prestazioni del programma e ti aiuta a trarre vantaggio da un sistema operativo a 64 bit
- Funzionalità di sicurezza avanzata
- Windows a 64 bit con un moderno processore a 64 bit consente di ottenere una protezione aggiuntiva che non è disponibile per gli utenti a 32 bit.
- Il processore a 64 bit offre protezioni di sicurezza, che non si limitano alla protezione con patch del kernel hardware.
- Il processore a 64 bit consente di creare 16 TB di memoria virtuale. Sebbene siano assegnati 8 TB per i processi utente e 8 TB di riserva per eseguire i processi del kernel.
- I processori a 64 bit offrono funzionalità avanzate. Ti consente di memorizzare 264 valori di calcolo.
- È possibile avere fino a 16,8 terabyte di RAM su un computer a 64 bit.
- I processori a 64 bit offrono versioni dual-core, six-core, quad-core e otto core
- Il supporto di più core ti aiuta ad aumentare il numero di calcoli che possono essere eseguiti, il che può aumentare la potenza di elaborazione per rendere il tuo computer più veloce.
- I programmi software che richiedono vari tipi di per funzionare senza problemi possono funzionare in modo efficiente sui processori multi-core a 64 bit.
- Consente di accedere alla memoria virtuale per processo.
Svantaggi del processore a 32 bit
Ecco importanti svantaggi / svantaggi dell'utilizzo di un sistema operativo a 32 bit:
- Il più grande svantaggio è che i fornitori non sviluppano più applicazioni per sistemi operativi a 32 bit.
- Molti processori richiedono un sistema operativo a 64 bit.
- I produttori spesso non offrono versioni di driver a 32 bit per il loro hardware a causa della mancanza di domanda di mercato o del loro prodotto.
Svantaggi del processore a 64 bit
Ecco alcuni possibili svantaggi dell'utilizzo di un processore a 64 bit:
- È altamente improbabile che i driver a 64 bit siano disponibili per sistemi e hardware meno recenti.
- Alcuni vecchi software a 32 bit non rendono la transizione a 64 bit senza problemi.
Devo eseguire l'aggiornamento a computer a 64 bit?
Se vuoi prendere in considerazione la sostituzione dei tuoi vecchi computer per ottenere prestazioni migliori, dovresti eseguire l'aggiornamento a computer a 64 bit se il tuo software è compatibile con un processore a 64 bit.
La maggior parte dei computer venduti oggi avrà processori a 64 bit e sempre più software disponibile in una versione a 64 bit. Pertanto, è necessario assicurarsi che tutto il software desiderato possa essere eseguito in una versione a 64 bit.