Retrovisibilità - Trucchi CSS

Anonim

La backface-visibilityproprietà si riferisce alle trasformazioni 3D. Con le trasformazioni 3D, puoi riuscire a ruotare un elemento in modo che ciò che pensiamo come il "fronte" di un elemento non sia più rivolto verso lo schermo. Ad esempio, questo capovolgerebbe un elemento dallo schermo:

.flip ( transform: rotateY(180deg); )

Sembrerà che tu l'abbia preso con una spatola e l'avessi capovolta come una frittella. Questo perché l'impostazione predefinita per backface-visibilityè visible. Invece di essere visibile, potresti nasconderlo.

.flip ( transform: rotateY(180deg); backface-visibility: hidden; )

Esempio semplice:

Guarda la Pen FjwGA di Chris Coyier (@chriscoyier) su CodePen.

Questo è utile quando si realizzano effetti 3D. Per esempio:

Funziona correttamente

Fronte retro

Problematico in WebKit perché la visibilità della faccia posteriore non è nascosta

Fronte retro

Questo non è problematico in Firefox per qualsiasi motivo, sebbene la proprietà funzioni allo stesso modo.

Prefissi

Firefox 10+ e IE 10+ supportano backface-visibilitysenza prefisso. Opera (post Blink, 15+), Chrome, Safari, iOS e Android hanno tutti bisogno -webkit-backface-visibility.

Valori

  • visibile (impostazione predefinita): l'elemento sarà sempre visibile anche quando non è rivolto verso lo schermo.
  • nascosto : l'elemento non è visibile quando non è rivolto verso lo schermo.
  • inherit - la proprietà riceverà il suo valore dal suo elemento genitore.
  • iniziale : imposta la proprietà sul valore predefinito, ovvero visible.

Maggiori informazioni

  • Tester CSS 3D
  • Spec
  • Mozilla Docs

Supporto browser

Questi dati di supporto del browser provengono da Caniuse, che ha più dettagli. Un numero indica che il browser supporta la funzione a quella versione e successive.

Desktop

Cromo Firefox IE Bordo Safari
12 * 10 * 11 12 4 *

Mobile / Tablet

Android Chrome Android Firefox Android iOS Safari
88 85 3 * 3.2 *