Text-shadow - Trucchi CSS

Anonim
p ( text-shadow: 1px 1px 1px #000; )

Puoi applicare più ombre di testo separando le virgole

p ( text-shadow: 1px 1px 1px #000, 3px 3px 5px blue; )

I primi due valori specificano la lunghezza dell'offset dell'ombra. Il primo valore specifica la distanza orizzontale e il secondo specifica la distanza verticale dell'ombra. Il terzo valore specifica il raggio di sfocatura e l'ultimo valore descrive il colore dell'ombra:

1. value = La coordinata X
2. value = La coordinata Y
3. value = Il raggio di sfocatura
4. value = Il colore dell'ombra

L'uso di numeri positivi come primi due valori finisce per posizionare l'ombra a destra del testo in orizzontale (primo valore) e posizionare l'ombra sotto il testo verticalmente (secondo valore).

Il terzo valore, il raggio di sfocatura, è un valore opzionale che può essere specificato ma non è necessario. È la quantità di pixel che il testo viene allungato che provoca un effetto sfocato. Se non utilizzi il terzo valore, viene trattato come se avessi specificato un raggio di sfocatura pari a zero.

Inoltre, ricorda che puoi utilizzare i valori RGBa o HSLa per il colore, ad esempio, una trasparenza del 40% del bianco:

p ( text-shadow: 0px 2px 2px rgba(255, 255, 255, 0.4); )

Esempi

Vedere gli esempi di ombreggiatura del testo complesso penna di Chris Coyier (@chriscoyier) su CodePen.

Maggiori informazioni

  • Documenti MDN

Supporto browser

Cromo Safari Firefox musica lirica IE Android iOS
2+ 1.1+ 3.5+ 9.5+ 10+ qualunque qualunque